L’ALUS MASCALUCIA TORNA IN SERIE C – UN SUCCESSO FONDATO SUI GIOVANI

Grande gioia in casa Alus: a due giornate dal termine del torneo la formazione di Joe Privitera ottiene la matematica promozione in Serie C grazie alle 17 vittorie fin qui conquistate che hanno fruttato un bottino di ben 51 punti.

Un risultato raggiunto grazie ad un team ampiamente rifondato rispetto a quello che lo scorso anno ha militato nel campionato appena riconquistato: per merito del lavoro del direttore sportivo Stefano Leone e del presidente Alessandro Salemi infatti la società ha scelto di ripartire con una formazione giovane affidata ad un allenatore, Privitera, capace di portare ottimi frutti nell’ambito dei progetti giovanili fin qui affrontati.

Il progetto Alus riparte così dal vivaio: nelle ultime giornate del torneo spazio anche alle ragazze Under 16 e 14 che hanno ottenuto le loro prime convocazioni in D, compiendo il loro positivo esordio all’interno di un campionato di serie. Ottima la risposta anche del pubblico che settiamana dopo settimana si è entusiasmato, seguendo con passione sia gli incontri casalinghi che quelli lontano dal terreno di gioco amico.

Buoni segnali in vista di una stagione, quella 2019/2020, che punterà ad allargare ulteriormenti i fronti societari continuando a lavorare alla costruzione di un settore giovanile in assoluta crescita.

Alus Volley: Giorgia Paone, Giorgia Privitera, Rachele Privitera, Ivana Barbagiovanni, Giulia Ardita, Kreta Caruso, Claudia Vinciguerra, Veronica Sipione, Federica Susini, Gaia Scaletta, Emanuela Marzullo, Giuliana Buscemi. All. Joe Privitera.

LE DUE PRIME SQUADRE AI NASTRI DI PARTENZA – LA FEMMINILE FA VISITA AL CUS, LA MASCHILE DEBUTTA AL PALAZZETTO DI MASCALUCIA

Le due prime squadre Alus Volley riscaldano i motori in vista dell’avvio di campionato. Parte sabato l’avventura della formazione femminile quest’anno guidata da Mr. Joe Privitera. Rosa ampiamente rinnovata quella a disposizione del nuovo allenatore, che alla prima uscite del torneo di D andrà a far visita al Cus Catania. Fischio d’inizio alle ore 17.00 al PalaArcidiacono di Catania per Paone e compagne, pronte a dare il massimo contro le neopromosse avversarie guidate dall’ex Gilberto Morè. Novità anche nel maschile dove spicca in panchina il nome di Antonio Leonardi, volto noto della pallavolo giarrese. Il tecnico, coadiuvato dal preparatore Egidio Zumbo, ha torchiato il roster maschile durante i due mesi di preparazione. Domenica la prima uscita casalinga per Giuffrida e soci sarà al Palazzetto dello Sport di Mascalucia, nuova sede interna della D maschile. Dall’altra parte della rete il Bronte, anch’esso neopromosso, formazione ben allestita come del resto gran parte delle future avversarie dei gialloblù. Appuntamento alle 18.30 per tifare insieme Alus Volley.

Joe Privitera direttore tecnico settore giovanile e allenatore Serie D/F

Grandi novità in casa Alus. Dopo i primi sei intensi anni di vita che hanno visto la società crescere in maniera continua ma sopratutto sana, il direttore sportivo Stefano Leone ha scelto di portare nuova linfa all’interno del settore tecnico.

Se infatti il ds sarà impegnato esclusivamente in veste dirigenziale, a ricoprire il ruolo di allenatore della prima formazione femminile, oltre che di direttore tecnico del settore giovanile, sarà Joe Privitera, 46enne allenatore che oltre una quasi decennale esperienza in panchina vanta anche nel suo curriculum da giocatore uno scudetto Under 16, diversi anni di Serie A e la convocazione in nazionale juniores.

«Ho scelto – spiega Leone – di strutturare l’Alus in maniera ancora più accurata. Durante questi anni le esigenze della società e dei suoi tesserati sono notevolmente aumentate, così come il numero di tesserati e di iscritti ai CAS. Per questo ho preferito concentrarmi sul ruolo di ds allontanandomi dalla panchina sulla quale siederà invece Privitera. Sono soddisfatto di aver trovato l’accordo per affidare la squadra ad un allenatore che seppur giovane ha tantissima esperienza e molta pratica, in particolare con i giovani. Per questo sarà anche il direttore tecnico del settore giovanile, punto di forza su cui voglio costruire l’Alus del futuro».

Emozione e felicità anche nella voce del nuovo gialloblù Privitera, che ha già avuto modo di visionare le atlete a disposizione ed è al lavoro per costruire il progetto tecnico per la prossima stagione: «Sono contento di aver scelto l’Alus – racconta l’allenatore – perché si tratta di una società in fase di crescita, lo testimoniano i numeri dei centri d’avviamento che negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale. Una società fatta di persone vere, che amano la pallavolo senza secondi fini se non quello di avviare i più piccoli alla pallavolo. La nostra Serie D sarà una squadra giovane e sono molto stimolato da questo progetto che potrà contare anche sulla presenza delle mie figlie, Giorgia e Rachele, anche loro entusiaste di iniziare questa nuova avventura. Sono felice di aver trovare un ambiente sereno e familiare che oltre alla guida della prima squadra mi ha affidato la supervisione di tutto il settore giovanile, un compito molto delicato che ho voglia di svolgere al massimo delle mie potenzialità».