MAURIZIO LOPIS ALLA GUIDA DEL SETTORE MASCHILE: “RIPARTO DALLE PERSONE, QUI PER COSTRUIRE CON UMILTA’ MA CON LE IDEE CHIARE”

Grande novità per l’Alus Volley. Si rinnova lo staff tecnico maschile con Maurizio Lopis che passa al ruolo di direttore tecnico del settore giovanile ed allenatore della prima squadra. Un salto di qualità per la società che sceglie di continuare ad investire le proprie risorse nel progetto maschile, puntando su un tecnico di rilievo del panorama etneo. Dopo aver vestito diverse maglie in A e B Lopis ha infatti avuto l’opportunità di approfondire il proprio bagaglio tecnico sia a livello giovanile con Kondor e Roomy sia come allenatore di squadre di B come Coordiner ed Universal. A lui il compito di guidare la prima squadra e l’intero settore giovanile maschile che potrà contare su uno staff di giovani allenatori emergenti: “Sono molto felice di continuare a far parte della famiglia Alus – spiega Maurizio Lopis -, è una scelta assolutamente voluta. Le proposte per allenare in serie superiori non sono mancate ma ho scelto di ripartire dalle persone e non dalla categoria. Ritengo che nell’ultimo periodo infatti la serie non garantisce l’organizzazione nè un aspetto tecnico di rilievo. Anzichè inseguire la categoria ho preferito sposare un progetto fatto di persone che condividono pensieri ed idee, cioè quello della crescita e della costruzione di un progetto su fondamenta solide. Avrò la fortuna di lavorare a fianco del mio caro amico Joe Privitera: seppure in settori diversi, lui al femminile ed io al maschile, cercheremo di mettere le nostre esperienze e le nostre conoscenze a disposizione di quest’ambiente. In entrambi i casi so che l’intenzione è quella di puntare sui giovani, con lo scopo di costruire giocatori che possano giocare a lungo in prima squadra. Anche lo staff sarà giovane, con tecnici da formare per renderli pian piano indipendenti nei vari gruppi under. Partiamo con umiltà ma con le idee chiare, sperando di dare continuità a quest’idea di pallavolo che mi piace davvero molto”.

Anche se la categoria è più bassa rispetto a quelle

LE DUE PRIME SQUADRE AI NASTRI DI PARTENZA – LA FEMMINILE FA VISITA AL CUS, LA MASCHILE DEBUTTA AL PALAZZETTO DI MASCALUCIA

Le due prime squadre Alus Volley riscaldano i motori in vista dell’avvio di campionato. Parte sabato l’avventura della formazione femminile quest’anno guidata da Mr. Joe Privitera. Rosa ampiamente rinnovata quella a disposizione del nuovo allenatore, che alla prima uscite del torneo di D andrà a far visita al Cus Catania. Fischio d’inizio alle ore 17.00 al PalaArcidiacono di Catania per Paone e compagne, pronte a dare il massimo contro le neopromosse avversarie guidate dall’ex Gilberto Morè. Novità anche nel maschile dove spicca in panchina il nome di Antonio Leonardi, volto noto della pallavolo giarrese. Il tecnico, coadiuvato dal preparatore Egidio Zumbo, ha torchiato il roster maschile durante i due mesi di preparazione. Domenica la prima uscita casalinga per Giuffrida e soci sarà al Palazzetto dello Sport di Mascalucia, nuova sede interna della D maschile. Dall’altra parte della rete il Bronte, anch’esso neopromosso, formazione ben allestita come del resto gran parte delle future avversarie dei gialloblù. Appuntamento alle 18.30 per tifare insieme Alus Volley.

Ad Antonio Leonardi la panchina della maschile

Volto nuovo anche per la squadra maschile. Arriva dall’esperienza al Papiro Fiumefreddo ed è pronto a vestire i panni del primo allenatore della formazione maschile dell’Alus Antonio Leonardi, 52enne tecnico ed ex giocatore giarrese con oltre trent’anni d’esperienza sui campi da gioco.
Dopo diversi anni di pallavolo giocata anche in Serie B tra Giarre, Riposto, Acicatena, Letojanni, Leonardi prende il patentino di primo grado ad appena 22 anni per allenare il settore giovanile di quella che qualche anno più tardi diventa la squadra di punta del movimento femminile giarrese, la Libertas. Tutte esperienze su panchine panchine al femminile, ad eccezione della parentesi fiumefreddese del 2016, quando il neo allenatore dell’Alus è subentrato ad Isidoro Nicotra, scomparso improvvisamente qualche mese prima. Prima vera esperienza dunque in un campionato al maschile, con tanti nuovi stimoli e voglia di far bene: “Molti dicono che allenare i ragazzi sia molto più semplice che allenare le donne – spiega -. Io ancora non posso confermarlo, spero sia così. Dopo 30 anni ho voglia di aprire un nuovo ciclo, cimentandomi in qualcosa che possa dare nuovi stimoli. Per questo sono fiero di essere approdato al Mascalucia, una società seria della quale sono felice di far parte, che ha dimostrato di credere in me e nella mia esperienza. Spero di non deludere nessuno, sono pronto ad impegnarmi per fare bene”.

Maschile

La squadra maschile dell'Alus Volley Mascalucia dopo la promozione ottenuta durante la stagione 2016/2017 lo scorso anno ha ben figurato nel campionato di Serie D, gettando le basi per la prossima stagione e lanciando molti nuovi atleti in prima squadra.